Termini di Servizio
1.PREMESSA
DigiMed è un “Servizio” attraverso il quale il Paziente-Utente ha la possibilità, utilizzando le credenziali fornite dal proprio Medico di Famiglia, accedere a 4 tipi di Servizi tutti legali al rapporto con il proprio medico.
Scopo di DigiMed è quella di agevolare il più possibile la comunicazione Paziente/Medico in un’ottica di ottimizzare i tempi e le aspettative del Paziente-Utente.
L’accesso al Servizio è subordinato alla disponibilità di una connessione internet sul cellulare e il possesso delle credenziali che il Medico di Famiglia fornirà attraverso una mail. Successivamente sarà sufficiente scaricare l’Applicazione.
Al primo accesso l’utilizzatore dovrà dare consenso all’informativa relativa al Trattamento dei Dati personali. Il Paziente-Utente dovrà quindi fleggare una casella di consenso alla prosecuzione, manifestando così, in maniera esplicita e chiara di acconsentire l’utilizzo dei propri dati personali, tra cui quelli relativi allo stato di salute e di confermare di aver letto la relativa informativa privacy.
Stessa cosa verrà richiesta per le informazioni relative ai Termini di utilizzo del Servizio.
Fleggando la casella anche per tale informazione, il Paziente-Utente manifesta la sua esplicita volontà di accettare e confermare di aver letto e compreso tutte le condizioni di utilizzo di DigiMed e così anche le clausole relative alla Garanzia (art. 7), alla Responsabilità (art.8) e al Foro competente (art. 13).
Al Paziente-Utente che scarica e utilizza DigiMed viene sempre garantita la possibilità di contattare il medico attraverso l’ambulatorio.
I 4 Servizi a cui il Paziente-Utente può accedere con DigiMed sono i seguenti:
- Prenotazione di un appuntamento con il Medico di Famiglia
- Richiesta di una prescrizione medica / impegnativa / ricetta
- Richiesta di un certificato per malattia
- Invio di un referto da parte del Paziente-Utente al Medico di Famiglia
- IDENTITÀ E ACCESSO AL SERVIZIO
DigiMed viene concessa in uso ai pazienti a titolo completamente gratuito, nel rispetto dei termini contrattuali imposti sia dalla società proprietaria sia dalle piattaforme di distribuzione.
Per utilizzare il Servizio il Paziente-Utente deve richiedere al proprio Medico di Famiglia, che ha aderito al Servizio, le credenziali di accesso che sono e devono rimanere riservate.
Il Paziente-Utente deve accettare le seguenti condizioni in relazione alle quali dichiara, garantisce, e accetta, che:
- ha il pieno potere e la capacità giuridica per concludere questo accordo;
- nell’utilizzare il servizio offerto si obbliga a non violare alcun diritto della società proprietaria o di terze parti anche indirettamente coinvolte, ivi compresi i presenti termini di utilizzo;
- si procurerà, a sue spese, i dispositivi e gli accessi a Internet, sostenendo gli eventuali costi che gli verranno addebitati dal proprio operatore telefonico e necessari per utilizzare il Servizio offerto;
- D. dispone di una connessione dati attiva sul proprio dispositivo mobile;
Al fine di garantire la massima tutela e protezione dei dati presenti su DigiMed, l’accesso all’App è proibito ai dispositivi che siano stati oggetto di procedure di jailbreaking o rooting, ovvero siano stati alterati rispetto al loro funzionamento originale, secondo modalità ritenute inidonee, da parte del legittimo produttore, a garantire l’integrità e la sicurezza dei dati.
Il Medico di Famiglia si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare, sospendere o terminare il servizio offerto ai propri pazienti, in qualsiasi momento, e senza preavviso.
- UTILIZZO DEL SOFTWARE, DEL SERVIZIO E DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
DigiMed è ottimizzata per i dispositivi mobile supportati da sistemi operativi Android, iOS (le versioni supportate sono consultabili negli store).
DigiMed, all’atto dell’attivazione chiederà al Paziente-Utente di accettare sia i Termini e le Condizioni del presente documento sia le specifiche della Policy Privacy dedicata al servizio.
A condizione che il Paziente-Utente agisca in conformità alle disposizioni del presente accordo e nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge, è concesso installare e utilizzare l’App sui propri dispositivi senza tuttavia compiere azioni di scraping, crawling, spidering, o altre che possano eventualmente consentire l’accesso ai dati o la decompilazione del programma di sviluppo. Il Paziente-Utente può visualizzare le informazioni e memorizzarle sul suo dispositivo laddove consentito dal servizio offerto.
La titolarità esclusiva di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale, così come di ogni altro diritto non espressamente disposto in base al presente accordo afferente l’App e il servizio erogato appartiene a Edoktor Srl .
Il software è, e resta, di esclusiva proprietà di Edoktor Srl .
Il Paziente-Utente ha il diritto di scaricare e installare una copia dell’App su qualsiasi dispositivo di proprietà, usandolo entro i limiti delle funzionalità immediatamente e direttamente rese disponibili dall’applicazione. Il Paziente-Utente si impegna a utilizzare il servizio esclusivamente nel rispetto ed entro i limiti previsti dal presente accordo, e in ossequio alle vigenti disposizioni di legge.
In particolare, l’utente non può:
1) creare opere derivate basate sul codice di sviluppo di questa applicazione, violando i diritti industriali di Edoktor Srl.
2) utilizzare l’Applicazione per scopi diversi da quelli indicati nella parte introduttiva del presente accordo;
3) duplicare o copiare l’App, con la sola eccezione connessa al diritto di effettuare una copia di backup dei propri dati, tuttavia esclusa se tale azione è messa a disposizione da Edoktor Srl;
4) vendere, assegnare, sublicenziare, distribuire, trasferire o rendere disponibile l’App o qualsiasi copia di essa in qualsiasi forma a terze parti;
5) modificare, adattare, alterare, tradurre, decompilare, disassemblare o decodificare il programma, salvo nella misura in cui tale divieto non sia consentito dalla legge applicabile;
6) rimuovere o alterare le note e le indicazioni relative ai diritti vantati sull’App;
Il Paziente-Utente deve impegnarsi, infine, a non utilizzare le informazioni e i dati ottenuti tramite il servizio erogato per fornire qualsiasi prestazione conto terzi.
Qualora l’Applicazione dovesse includere o essere fornita con elementi di software open source, si evidenza che detti elementi sono soggetti alle condizioni di licenza, individuate nella relativa documentazione. I diritti sul software open source sono di titolarità dei rispettivi detentori, ivi indicati.
Salvo quanto espressamente previsto, il presente accordo non trasferisce alcun diritto di proprietà intellettuale o industriale sui contenuti veicolati attraverso l’App, ivi compresi eventuali marchi, segni distintivi o altre opere o contenuti soggetti a privativa, che restano, pertanto, di esclusiva titolarità dei rispettivi aventi diritto.
La proprietà Edoktor Srl si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare, sospendere o terminare l’applicazione e il servizio erogato, in qualsiasi momento e senza preavviso. Ugualmente il Paziente-Utente potrà, in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno, cessare di utilizzare il servizio e/o rimuovere l’Applicazione da uno o più dispositivi sui quali è stata legittimamente installata.
- DATI, INFORMAZIONI E CONTENUTI CONNESSI ALL’IMPIEGO DI DIGIMED E DEL SERVIZIO OFFERTO
Utilizzando il Servizio fornito da DigiMed, il Paziente-Utente potrà processare, visualizzare e, a sua discrezione memorizzare, sul suo dispositivo, alcuni dati inerenti agli appuntamenti con il proprio Medico di Famiglia, documenti in formato pdf.
- Per quanto riguarda il Servizio di “Prenotazione/Cancellazione di un appuntamento con il Medico di Famiglia” il Paziente-Utente cliccando il relativo pulsante, accederà ad un calendario nel quale troverà indicati con il colore verde i giorni ed orari disponibili per prenotare un appuntamento dal Medico di Famiglia ed indicati con il colore rosso i giorni ed orari già occupati. Cliccando sul relativo giorno disponibile si aprirà una schermata nella quale indicare il “Motivo” dell’appuntamento. Indicato il motivo, il Paziente-Utente verrà invitato a cliccare la casella “Invio”. Il Medico di Famiglia ricevuta la notifica della prenotazione e letta la motivazione dell’appuntamento ha la possibilità, se ritenuto necessario, di contattare il Paziente-Utente attraverso una chat predisposta nella App per comunicare con lui. Sempre all’interno di questa sezione al Paziente-Utente è consentito “Cancellare l’appuntamento“ prenotato cliccando il relativo pulsante.
- Per quanto riguarda il Servizio “Richiesta di una prescrizione medica / impegnativa / ricetta” il Paziente-Utente cliccando il relativo pulsante, accede ad una schermata nella quale dovrà scrivere la motivazione della richiesta e successivamente cliccare la casella “Invio”. Il Medico di Famiglia ricevuta la notifica della richiesta e letta la motivazione, ha la possibilità di inoltrare direttamente attraverso DigiMed la prescrizione richiesta. In questo caso il Paziente-Utente ha la possibilità di scaricare il documento in formato pdf e salvarlo sul proprio dispositivo mobile. In alternativa, il Medico di Famiglia, se ritenuto necessario può contattare il Paziente-Utente attraverso una chat predisposta nella App per comunicare con lui.
- Per quanto riguarda il Servizio “Richiesta di un certificato per malattia” il Paziente-Utente cliccando il relativo pulsante, accede ad una schermata nella quale dovrà scrivere i suoi sintomi, la motivazione della richiesta e successivamente cliccare la casella “Invio”. Il Medico di Famiglia ricevuta la notifica della richiesta, letti i sintomi ed i motivi, ha la possibilità di inoltrare direttamente attraverso DigiMed il certificato. In questo caso il Paziente-Utente ha la possibilità di scaricare il documento in formato pdf e salvarlo sul proprio dispositivo mobile. In alternativa, il Medico di Famiglia, se ritenuto necessario può contattare il Paziente-Utente attraverso una chat predisposta nella App per invitarlo in ambulatorio per la visita medica.
- Per quanto riguarda il Servizio “Invio di un referto” il Paziente-Utente cliccando il relativo pulsante, accede ad una schermata nella quale potrà caricare un referto ritirato. In questo caso, il Paziente-Utente senza doversi recare dal Medico di Famiglia ha la possibilità di caricare il documento se presente nel dispositivo mobile in formato pdf, oppure semplicemente scattando una fotografia dello stesso, cliccando poi il tasto “Invio”. Il Medico di Famiglia ricevuta la notifica con allegato il referto, se ritenuto necessario, può contattare il Paziente-Utente attraverso una chat predisposta nella App per invitarlo in ambulatorio. Diversamente il Paziente-Utente una volta inoltrato il referto ha sempre la possibilità di prenotare un appuntamento utilizzando l’apposito Servizio.
*
Per quanto attiene ai dati processati attraverso il Software e il Servizio offerto dall’App, il Paziente-Utente prende atto ed accetta che:
- Le comunicazioni attraverso la Chat sono unilaterali, solo il Medico potrà scrivere e comunicare con il Paziente-Utente. A quest’ultimo è sempre consentito utilizzare i canali telefonici attraverso l’ambulatorio o attraverso gli spazi previsti nei vari Servizi.
- In caso di impedimento del Medico di Famiglia la prenotazione dell’appuntamento può essere disdetta e il Paziente-Utente avvisato attraverso notifica Chat.
- Tutta la documentazione caricata attraverso DigiMed rimane a disposizione del Paziente-utente per un termine massimo di 3 mesi dopo verrà automaticamente eliminata. Il Medico di Famiglia utilizza DigiMed con il Paziente-Utente esclusivamente per garantire un Servizio migliore, ma tutti i documenti medici sono e vengono conservati, come sempre fatto indipendentemente dall’uso della App, nel sistema Sanitario utilizzato dal Medico.
- Quanto, alla possibilità per il Paziente-Utente di memorizzare sul suo dispositivo taluni dei dati processati o visualizzati attraverso il Software e il Servizio (a titolo esemplificativo, memorizzazione di appuntamenti sul dispositivo, esportazione di appuntamenti nell’applicazione calendario del dispositivo, l’utente prende atto ed accetta che: (I) il Paziente-Utente è tenuto all’efficace e scrupolosa custodia delle credenziali fornite per l’acceso all’App e del suo dispositivo mobile; (II) l’eventuale esportazione, al di fuori del Software e del Servizio, di dati di titolarità sua o di terzi, sottrae tali dati dalla tutela e dalla protezione accordata dalle specifiche misure di sicurezza implementate nel Software e nel Servizio e pertanto non in caso di perdita non vi può essere alcuna responsabilità per la società Edoktor Srl e neppure per il Medico di Famiglia; (III) l’eventuale cancellazione dall’applicazione calendario del suo dispositivo mobile (cellulare) di un appuntamento ivi esportato, non implicherà l’effettiva disdetta da tale appuntamento che, invece, risulterà confermato e in vigore presso il Medico di Famiglia.
- APPLICAZIONE IOS DISTRIBUITA SU APPLE APP STORE
Qualora il software utilizzato sia eseguito su piattaforma iOS e distribuito tramite l’Apple App Store, accetta che la disciplina di questo accordo sia integrata con le specifiche clausole “minimum terms of developer’s end-user licens eagreement“1 previste al presente capo, alle quali il l’Utente è giuridicamente vincolato, al pari della società Edoktor Srl. Il presente accordo intercorre esclusivamente tra il Paziente-Utente e Edoktor Srl e non anche con Apple inc. (“Apple”). La società Edoktor Srl, e non Apple, sarà l’unica responsabile, entro i limiti previsti dall’accordo, in relazione all’applicazione DigiMed e al Servizio erogato e ai relativi contenuti. Nell’eventualità che i termini e le condizioni del presente accordo siano meno restrittivi o in conflitto con i termini e le condizioni d’uso per le applicazioni concesse in licenza previsti nei termini di servizio dell’App Store, tali ultimi termini e condizioni più restrittivi prevarranno sui primi. L’utente può utilizzare l’applicazione esclusivamente:
- su un iPhone, un iPad, o su un altro dispositivo Apple iOS, autorizzato, di proprietà, o disponibilità;
- in conformità e nel rispetto dei termini e delle condizioni d’uso previste nei termini di servizio dell’App Store.
Qualora in base alla legge applicabile dovessero sussistere obblighi minimi di assistenza o supporto, la società Edoktor Srl entro i limiti previsti nel presente accordo, e non Apple, sarà tenuta all’adempimento di dette prestazioni. Nel caso di non conformità dell’applicazione rispetto a una o più garanzie alla stessa applicabile, Apple non avrà alcun obbligo di garanzia relativamente all’applicazione. Per quanto attiene ai rapporti tra la società Edoktor Srl e Apple, qualsiasi altro risarcimento, perdita, onere, danno, costo, o spesa attribuibile alla non conformità dell’applicazione rispetto a una o più garanzie allo stesso applicabili, sarà di esclusiva responsabilità della società Edoktor Srl. Apple non è obbligata a prendere in considerazione alcuna richiesta di risarcimento relativamente all’applicazione o al servizio erogato; tali richieste a solo titolo esemplificativo e non esaustivo:
- responsabilità per danni causati dal prodotto;
- richieste di risarcimento relative alla non conformità dell’applicazione o del servizio offerto rispetto a qualsiasi requisito normativo o legale applicabile;
III) richieste di risarcimento derivanti dall’applicazione di normative poste a tutela dei consumatori o dei contraenti deboli e da disposizioni di legge simili.
Infine, l’utente dichiara e garantisce che:
- non si trova in un paese soggetto a embargo da parte del Governo degli Stati Uniti d’America, o che sia segnalato da parte dello stesso Governo degli Stati Uniti d’America come un Paese “supportante il terrorismo”;
- non è individuato in alcuna lista elaborata dal Governo degli Stati Uniti d’America relativa a soggetti nei confronti dei quali sono in vigore proibizioni o limitazioni, incluso l’elenco SDN, Specially Designated Nationals pubblicato dall’Office of foreign assets control del treasury or the denied persons list statunitense pubblicato dal Dipartimento del commercio degli Stati Uniti.
Senza che ciò limiti altre disposizioni del presente accordo, nell’utilizzo dell’applicazione l’utente è tenuto a rispettare tutte le condizioni contrattuali applicabili nei confronti dei soggetti terzi.
- AGGIORNAMENTI DELL’APPLICAZIONE E DEL SERVIZIO EROGATO CON CONSEGUENTI MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO
La società Edoktor Srl si riserva il diritto di poter, a suo insindacabile giudizio, unilateralmente, e in qualsiasi momento:
(a) modificare, sospendere, o terminare l’applicazione e il servizio erogato;
(b) modificare o sostituire il presente accordo.
Ciò avverrà, abitualmente, mettendo a disposizione un aggiornamento dell’applicazione la cui installazione potrà essere necessaria per continuare a usare il servizio offerto. Installando una nuova versione dell’applicazione o comunque continuando a utilizzare il servizio, o manifestando in modalità informatica il proprio consenso e accettazione, il Paziente-Utente accetta le modifiche disposte dalla società Edoktor Srl. Qualora non intenda aderire alle modifiche introdotte da quest’ultima, quale unico rimedio, l’Utente potrà in qualsiasi momento e senza alcun costo, giustificazione o preavviso, cessare di utilizzare l’applicazione, rimuovendo la stessa dai dispositivi sui quali è stata legittimante installata.
- GARANZIE
La società Edoktor Srl non garantisce che l’Applicazione o il Servizio erogato operino sempre senza errori o senza interruzioni. Salvo quanto espressamente e specificamente previsto nel presente accordo, e nella misura massima consentita dalla legge applicabile, la società Edoktor Srl non presta alcuna garanzia (esplicita o implicita) in relazione all’applicazione o il servizio erogato, incluse, in via esemplificativa e non esaustiva, garanzie di qualità, di adeguatezza per uno scopo specifico, o qualsiasi altra garanzia implicita derivante dalla prassi o dagli usi commerciali. La società Edoktor Srl, sempre nella misura massima consentita dalla legge applicabile, non presterà alcuna garanzia relativamente alla compatibilità dell’applicazione con particolari piattaforme e relativamente agli effetti che potranno verificarsi sulla funzionalità di software, servizi o prodotti di terze parti, in ragione dell’installazione e/o adozione dell’applicazione e del servizio erogato.
- RESPONSABILITÀ
La società Edoktor Srl, nella gestione dell’applicazione o del servizio offerto, non opera alcuna verifica, selezione in base alla rilevanza, o valutazione, e non assume alcuna responsabilità, in relazione al contenuto dei documenti eventualmente messi a disposizione dai Pazienti-Utenti, limitandosi a offrire un servizio di comunicazione attraverso il quale è possibile accedere, dal proprio dispositivo mobile, ai dati e informazioni di cui sopra. La società Edoktor Srl non è responsabile per gli eventuali danni derivanti dall’utilizzo, o dal mancato utilizzo, dell’applicazione o del servizio erogato, e dei dati attraverso di essi veicolati, a meno che tali danni siano derivati palesemente da dolo o colpa grave. La società Edoktor Srl non sarà mai responsabile dei danni indiretti, di qualsiasi tipo e natura. Fermo restando l’impegno nel cercare di garantire la continuità dell’applicazione o del servizio erogato, la società Edoktor Srl non presta alcuna garanzia e, nei limiti previsti dalla normativa applicabile, non sarà in alcun modo responsabile, per le ipotesi di ritardi, malfunzionamenti, interruzioni e/o sospensioni dell’accesso ai dati causati da:
(A) errato utilizzo dell’Applicazione o del Servizio erogato da parte del Paziente-Utente;
(B) malfunzionamenti di qualsiasi tipo del dispositivo mobile utilizzato dal Paziente-Utente;
(C) interruzioni totali o parziali, o in ogni caso inefficienze, dei servizi forniti dagli operatori di telecomunicazioni o da qualunque altro soggetto terzo addetto alla trasmissione dei dati;
(D) operazioni di manutenzione prestate dalla società Edoktor Srl al fine di salvaguardare l’efficienza e la sicurezza dell’applicazione e del servizio erogato;
(E) qualsiasi altra causa non imputabile alla società Edoktor Srl.
L’applicazione e il servizio offerto sono dotati di efficaci misure di sicurezza e di procedure di autenticazione finalizzate a consentire l’accesso ai dati esclusivamente a favore dell’utente legittimato ad accedervi. Il Paziente-utente è tenuto all’efficace e scrupolosa custodia delle credenziali di autenticazione necessarie per accedere al servizio fornite dal Medico di Famiglia, a non comunicare a soggetti terzi le predette credenziali, e a modificare e aggiornare le stesse periodicamente, assumendo ogni responsabilità al riguardo. Il Paziente-utente accetta, altresì, che qualora dovesse procedere a sua discrezione, anche attraverso funzionalità non previste dall’Applicazione, a esportare i dati al di fuori dell’applicazione memorizzandoli sul suo dispositivo mobile, le misure di sicurezza implementate nell’Applicazione e nel Servizio erogato non saranno più efficaci per proteggere i suoi dati, i quali potranno essere soggetti al rischio di accesso abusivo da parte di soggetti non autorizzati. In egual misura, all’eventuale atto di disinstallazione dell’applicazione, sarà indispensabile provvedere alla cancellazione dei dati esportati al di fuori dell’applicazione e/o memorizzati sul dispositivo. Il Paziente-Utente assume ogni responsabilità in relazione all’efficace custodia del proprio dispositivo mobile, all’eventuale applicazione di ulteriori strumenti (quali credenziali di accesso o sistemi biometrici) finalizzati a prevenire accessi non consentiti al dispositivo stesso, e accetta che la società Edoktor Srl non sarà in alcun modo, e in nessun caso, responsabile di eventuali accessi abusivi ai propri dispositivi e comunque causati da imperizia nella gestione del dispositivo e delle proprie credenziali di autenticazione. Ugualmente la società Edoktor Srl non sarà in nessun caso responsabile degli eventuali danni arrecati ai dati per la presenza, sul suo dispositivo mobile, di codice maligno (virus informatici, trojan horses, worms, o altra tipologia di malware) e/o dall’interazione con software di terze parti.
- COMUNICAZIONI
Per inviare qualunque tipo di comunicazione relativa all’Applicazione DigiMed, al Servizio erogato, o al presente accordo, l’utente potrà contattare la società Edoktor Srl che presta Assistenza, al seguente indirizzo e-mail: [email protected]
- RECESSO
I termini di utilizzo qui riportati rimarranno in vigore sino a quando gli stessi non dovessero essere superati da un aggiornamento o modifica. La società Edoktor Srl potrà modificare il presente documento, senza alcun preavviso; il Servizio inoltre potrà essere interrotto o chiuso senza alcun preavviso.
- VALIDITÀ DELLE PRESENTI DISPOSIZIONI
Nel caso in cui qualcuna delle disposizioni del presente documento, o parte di esso, sia ritenuta nulla, annullabile, invalida o inefficace dall’Autorità giudiziaria, o comunque risulti o divenga integralmente o parzialmente priva d’effetto giuridico o inefficace, tale disposizione (o parte di essa) dovrà intendersi modificata, reinterpretata, o integrata, nella misura e secondo il senso necessari a che la stessa possa essere ritenuta ammissibile per legge, e giudicata pienamente valida ed efficace dall’autorità giudiziaria, preservando nella maggior misura possibile il suo significato giuridico.
- MANCATO ESERCIZIO DEI DIRITTI
Il mancato esercizio, il ritardo nell’esercizio, o l’esercizio parziale, da parte della società Edoktor Srl, dei diritti nascenti o dei rimedi previsti dal presente accordo o dalla legge, non pregiudica né costituisce rinuncia al diritto o rimedio in questione, né all’esercizio integrale dello stesso, né tanto meno pregiudica o costituisce rinuncia ad altri diritti o rimedi esistenti.
- LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti disposizioni sono disciplinate dalla legge Italiana. La società Edoktor Srl potrà, a sua discrezione, rendere disponibile il presente documento anche in una lingua diversa dall’Italiano. L’utente è perfettamente consapevole e accetta che tale eventuale traduzione verrà fornita a scopo esclusivamente indicativo e che la versione in lingua italiana regolerà il suo rapporto con la società Edoktor Srl. Per qualsiasi controversia nascente dal presente accordo sarà competente in via esclusiva il Foro di Bolzano, in Italia.